Riprendiamo anche la dichiarazione del Gennaio 2011 di Giovanni Pistorio:
IL PRECARIATO HA DA SEMPRE FATTO COMODO A TANTI, A TROPPI; SOPRATTUTTO ALLE CONSORTORIE ED ALLE LOBBY!!!
PER NOI, DA SEMPRE, IL CITTADINO DEVE POTER ESERCITARE I PROPRI DIRITTI IN ASSOLUTA LIBERTA' E PER POTERLO FARE DEVE ESSERE MESSO NELLE CONDIZIONI DI AFFRANCARSI DALLA PRECARIETA' E DALLA "ATIPICITA" CHE, SPESSO E PURTROPPO, CONTRADDISTINGUE LA PROPRIA POSIZIONE.
GIOVANNI PISTORIO
SEGRETARIO PROVINCIALE CGIL CATANIA
COMUNICATO STAMPA O2 AGOSTO 2012
Slc Cgil e Nidil Cgil Catania, i cui dirigenti non vengono cooptati ma eletti dagli iscritti, non vengono chiamati a concertare dalle imprese ma esercitano le proprie funzioni laddove risultano destinatarie delle deleghe relative ai contributi correttamente versati (ai sensi del CCNL) e dove si è in presenza di rappresentanze sindacali aziendali costituite dalla Cgil.
Ci addoloriamo e ci stupiamo quindi per la strana presa di posizione della Uil che a Catania chiederebbe di essere comunque coinvolta anche se non rappresentata mentre nel resto di Italia, rispondendo alla chiamata di Fiat, contribuisce a negare alla Fiom Cgil, che è ben più rappresentativa, il diritto di esercitare diritti costituzionali. Sono quindi altri quelli che potrebbero aver maturato l'abitudine ad essere convocati e a subire.
L’accordo sottoscritto con Eurocall, come ben sa chi fa finta di non sapere, non è una procedura ma è una conquista sindacale ed è simile a quello attraverso il quale è stato possibile già stabilizzare al lavoro 500 lavoratori catanesi in un'altra azienda del settore presente nel territorio.
Lo straordinario accordo che abbiamo proposto al gruppo Eurocall e sottoscritto siamo sempre pronti ad esportarlo in altre aziende da soli e con gli altri sindacati laddove rappresentati.
Per altri versi aggiungiamo che i lavoratori atipici che sono stati in utilizzazione in Eurocall e che hanno contribuito alla crescita ed allo sviluppo dell’azienda verranno stabilizzati. Ne hanno buon diritto, lo stesso diritto che ha permesso ai somministrati di altre aziende di essere prioritariamente stabilizzati e per i quali noi di Cgil siamo stati garanti.
Davide Foti segretario generale Slc Cgil Catania
Giuseppe Oliva segretario generale Nidil Cgil Catania.