Il 28 marzo con inizio alle ore 10 si terrà nei locali della CGIL di Catania in Via Crociferi 40 la prima assemblea organizzativa della Sezione Attori – SLC CGIL Catania nel corso della quale verranno discusse le questioni relative alla valorizzazione del Teatro pubblico e privato e ai relativi effetti positivi sul territorio sia per quanto riguarda la salvaguardia e la tutela del ricchissimo patrimonio culturale sia per gli effetti sugli indicatori economici con particolare riferimento al turismo culturale. Le attività teatrali, nonostante i benefici però, sono poste a rischio a causa del drastico taglio degli stanziamenti pubblici regionali che nel corso della passata legislatura politica hanno messo in ginocchio l’intero settore nel territorio catanese.
Il titolo che si è scelto per la manifestazione è infatti : “Intrattenimento o sviluppo della conoscenza nel territorio . Esperienze e progetti per la tutela e la riorganizzazione del settore”.
I lavori saranno introdotti dal segretario generale Slc Cgil di Catania Davide Foti; nel corso del dibattito sono previsti gli interventi dei segr provinciali Cgil Catania Giovanni Pistorio e Giacomo Rota, concluderà il segretario generale nazionale del sindacato attori Maurizio Feriaud.
Quest’ultimo, nel corso delle conclusioni, si soffermerà sui temi posti nel corso del dibattito soffermandosi particolarmente sulla necessità di maggiori sostegni finanziari al Teatro di prosa catanese, sui diritti e sul sistema di tutele sindacali, sulle linee guida per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro e sul sistema previdenziale.