26 settembre 2013

Disabili: ricorso collettivo per riconoscere figura caregiver

E' pronto e sarà depositato nei prossimi giorni nei tribunali di Milano, Palermo e Roma, un ricorso collettivo per chiedere il riconoscimento della figura del "family caregiver" e le tutele e i diritti collegati. Ne da' notizia un gruppo di cittadini che vivono questa particolare condizione di vita e che denunciano di essere stati abbandonati dallo Stato.
Il Family Caregiver è colui - ma molto più spesso colei - che si occupa in ambito domestico di un familiare affetto da grave
disabilità. "Una figura fondamentale ma in Italia misconosciuta - spiegano in una nota - nonostante tutti i Paesi Europei ne
riconoscano, invece, l'altissima rilevanza con leggi e provvedimenti specifici.
Dopo un'attesa di quasi vent'anni, durante i quali il Parlamento italiano non è riuscito a legiferare nemmeno sul prepensionamento dei family caregiver, nonostante in tutte le passate legislature centinaia di parlamentari avessero caldamente appoggiato il provvedimento,  si è deciso di passare ad azioni concrete". Oltre ai ricorsi in tribunale, da ogni angolo d'Italia stanno partendo migliaia di lettere indirizzate all'Inps, con le quali i family caregiver chiedono che vengano riconosciuti i diritti più elementari rispetto al loro impegno di assistenza e cura, che può protrarsi anche 24 ore su 24 per 365 giorni l'anno.