28 settembre 2010

Almaviva: Incontro del 27 settembre 2010

Giorno 27 settembre 2010 si è tenuto un incontro nella sede di Almaviva per proseguire quello che è il piano di stabilizzazione occupazionale per la sede di Misterbianco. Oltre alle Associazioni Sindacali unitamente a tutte le RSU, la stessa Azienda ha partecipato attivamente facendo intervenire parte del gruppo dirigente che a voce del direttore del personale Pier Luigi Simbula ha dichiarato che le stesse stabilizzazioni in oggetto non riguarderanno solo coloro che sono percettori di sgravi fiscali, ma come avvenuto precedentemente, saranno estese agli altri lavoratori che a prescindere della legge 407 vanno inseriti di diritto nel contesto delle assunzioni. Tutto questo va letto pure nell'ordine delle giuste e corrette relazioni industriali del territorio e per evitare una "cannibalizzazione" che si potrebbe instaurare tra giovani e vecchi lavoratori.

Un giusto senso di attribuzione da parte della Proprietà che a prescindere dei costi vuole fortemente perseguire per un sano piano di responsabilità sia sociale che d'impresa. Alla fine dell'incontro è scaturito il documento firmato riguardante un'altra tranche di stabilizzazioni per gli addetti del sito di misterbianco.

Salvo Moschetto
Responsabile comunicazione ed informazione
Slc Cgil Catania

Nota di redazione:

Ogni trattativa si porta dietro la storia delle trattative precedenti e reca in se, potenzialmente, le aspettative, le attese e le speranze di chi ha contribuito a costruirla.

Un buon accordo sindacale è possibile realizzarlo solo a condizione che ogni soggetto che sta seduto al tavolo, riconosca alla controparte: rappresentativita, titolarità, affidabilità ed una reale disponibilità a negoziare.

A queste condizioni non solo si riescono a sottoscrivere gli accordi ma anche a migliorare gli accordi precedentemente assunti su altri tavoli.