10 maggio 2013

CGIL SICILIA: FINANZIARIA: PAGLIARO, BENE COMMISSARIO DELLO STATO SU TABELLA H

COMUNICATO STAMPA
Palermo, 9 mag- "Condividiamo pienamente i rilievi mossi dal Commissario dello Stato che lo hanno portato a impugnare la tabella H. I contributi erogati a pioggia, senza criteri oggettivi e trasparenti, sono un'offesa ai giovani, a chi ha perso il lavoro, a chi non lo trova, agli anziani in difficoltà, a una Sicilia che aspetta interventi per lo sviluppo": lo dice Michele Pagliaro, segretario generale della Cgil Sicilia. Pagliaro rileva che "il presidente della Regione può anche pensare di finanziare iniziative valide non di emergenza, ma  questo deve avvenire sulla base di scelte  trasparenti, oggettive, ancorate come dice Aronica a parametri di valutazione , alla comparazione con altri enti che operano negli stessi settori per dare il segno di un indirizzo politico chiaro e trasparente din un governo, che si è realmente buttato alle spalle discrezionalità e privilegi non giustificati". Pagliaro rileva che “le impugnative del commissario sottolineano tutti i limiti di una legge Finanziaria che  abbiamo già criticato – dice-  che non è stata oggetto di adeguato confronto con le parti sociali, che non ha introdotto reali elementi di novità che potessero fare pensare all’avvio di un nuovo percorso di risanamento dei conti e di sviluppo della regione. Questo confronto- aggiunge- la Cgil torna oggi a rivendicare per individuare gli interventi da attuare per avviare lo sviluppo e dare una svolta alle politiche economico -finanziarie regionali e a quelle per il lavoro ".