02 ottobre 2010

Assunzioni agevolate

Il Ministero del lavoro informa che la Corte dei Conti ha registrato in data 23 settembre due decreti interministeriali previsti dalla Legge finanziaria del 2010 L.191/2001.


Decreto Interministeriale n. 53344 del 26 luglio 2010, relativo agli Incentivi previsti dall’art. 2, comma 151, della Legge 23 dicembre 2009 n.191 (legge finanziaria 2010), per l’assunzione dei lavoratori titolari dell’indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali o dell’indennità speciale di disoccupazione edile.


Decreto Interministeriale n. 53343 del 26 luglio 2010, relativo alla riduzione contributiva prevista dall’art.2, comma 134, della Legge 23 dicembre 2009 n.191 (legge finanziaria 2010), a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori beneficiari dell’indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali.


a) Il primo prevede che chi assume (commi 151) prestatori di lavoro beneficiari dello “status” di disoccupazione percepirà le mensilità di indennità non ancora sostegno non ancora erogate. Si estendono, quindi, anche se al momento solo per il 2010 quanto previsto per i percettori di indennità di mobilità.


b) Il secondo che chi assume (commi 134 e 135) prestatori di lavoro beneficiari dello “status” di percettore di prestazione di disoccupazione e che hanno più di cinquanta anni “gode”, per il solo 2010 di un incentivo che si sostanzia in un abbattimento dei contributi a proprio carico.


Il datore di lavoro paga il 10% del contributo a proprio carico, come previsto, in via ordinaria, per gli apprendisti, dopo le modifiche intervenute con la legge n. 296/2006. La durata dell’incentivo è prolungata in favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori in mobilità o che godano del trattamento normale di disoccupazione con almeno trentacinque anni di anzianità contributiva, fino alla data di maturazione del diritto al pensionamento e, comunque fino al 31 dicembre 2010.

Adesso si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.


Leggi Pure:

Assunzioni agevolate - vademecum -