18 novembre 2011

Telecontact comunicato unitario: Grande adesione a sciopero

- Comunicato -

In data 14 novembre u.s. si è svolto lo sciopero dei lavoratori di Telecontact, azienda del gruppo Telecom Italia, nei siti di Roma Catanzaro e Caltanissetta al quale seguirà un’intera giornata di sciopero nel mese di dicembre, nel sito di Napoli soggetto agli obblighi previsti dalla procedura di legge 146/90 e 83/2000.

La massiccia partecipazione dimostra l’enorme consenso che lo sciopero ha riscosso tra i lavoratori, e impegna il sindacato tutto a reiterare la richiesta all’azienda delle legittime rivendicazioni dei lavoratori di Telecontact. E’ francamente incomprensibile come un gruppo importante come Telecom Italia non comprenda in una fase cosi difficile per il nostro paese, in un’azienda cosi dinamica, l’importanza e la strategicità del salario di produttività.

Alla luce degli ottimi risultati raggiunti dai lavoratori di Telecontact ,certificati dalla recente consuntivazione dell’ultimo semestre , appare quindi una incomprensibile “vessazione” nei confronti di lavoratori che si stanno dimostrando capaci di performance tra le migliori del gruppo in termini di efficienza ,flessibilità , capacità di conseguire gli obiettivi.

Una scelta miope che, se protratta nel tempo, potrebbe produrre nefasti riflessi sulla produttività del gruppo che francamente non riusciamo a capire a chi interessi. Se in questo contesto vi aggiungiamo le preoccupazioni ancora non fugate sulla tenuta e sulla centralità dell’azienda in relazione alla propria “mission” in ambito di gruppo, le perplessità di tutti si moltiplicano.

In un’azienda che si sottrae al confronto, per qualche centinaio di euro a lavoratori part-time, che rinuncia a meccanismi di incentivazione ,che è ancora silente sul proprio futuro, stride in modo assordante l’iniziativa per l’happening che sta in queste ore organizzando prevista per il 6 dicembre p.v., per festeggiare il decennale di Telecontact.!!!

Non è nel nostro stile fare facile demagogia ma l’inopportunità sembra onestamente inconfutabile. Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL FISTEL-CISL e UILCOM-UIL chiedono a Telecontact la convocazione urgente di un tavolo per affrontare i problemi presenti in azienda a partire dal PREMIO DI RISULTATO.

SLC - FISTel - UILCOM

02 NOVEMBRE 2011

Telecontact: Indisponibilità aziendale a rinnovare il contratto aziendale 28 ottobre 2011

- Comunicato Sindacale -

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL, esprimono tutte le preoccupazioni proprie e delle RSU di Telecontact in merito alle decisioni assunte dall’azienda che, con comunicazione ufficiale, ha dichiarato la propria indisponibilità al rinnovo del contratto collettivo aziendale in scadenza, a partire dal Premio di Risultato.

Una chiusura che si andrebbe a sommare con il “silenzio” di TCC rispetto alla richieste che unitariamente e singolarmente SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL hanno più volte avanzato per un incontro urgente sul futuro dell’azienda, su moltissimi temi vecchi e nuovi relativi e questioni legate alle strategie industriali e occupazionali dell’azienda, che sta subendo una pericolosa involuzione soprattutto per le perdite di importanti commesse in area mercato terzi dove oltretutto si registrano pericolosi arretramenti in tema di controlli individuali.

Per tanto, le Segreterie Nazionali, chiedono ufficialmente un tavolo urgente sulle strategie industriali di TCC, anche rispetto ai processi di riorganizzazione annunciati da Telecom Italia rispetto ad importanti servizi di custode care, nonché chiedono parallelamente l’immediata convocazione di un tavolo per discutere del rinnovo del contratto aziendale a partire proprio da PDR, che costituisce uno dei principali strumenti per riconoscere alle lavoratrici e lavoratori l’importante contributo dato ai risultati aziendali.

Telecom Italia, quanto Telecontact, devono ora dimostrare il loro senso di responsabilità, in caso contrario se ne assumeranno tutte le conseguenze, perché il sindacato tutelerà i diritti e le aspettative dei lavoratori di Telecontact, se nei prossimi giorni non avremo risposte “ positive” da parte dell’azienda, le segreterie nazionali insieme alle RSU proclameranno una giornata di sciopero nazionale.

Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL