Grande adesione allo sciopero da parte di tutti i lavoratori delle telecomunicazioni a Catania e provincia. Oltre 300 addetti si sono radunati sotto la sede di Confindustria per chiedere dignità e firma del contratto nazionale con tutti quei parametri che possono garantire stabilità, sicurezza e posti di lavoro che attualmente le Aziende non vogliono dare facendo pagare alla forza lavoro ogni tipo di responsabilità e venendo meno a quelle che sono regole etiche e di bon ton che in passato hanno sempre caratterizzato i tavoli negoziali delle relazioni tra Aziende e Sindacati.
“Le crisi già aperte in alcuni importanti call center quali Almaviva, Teleperformance, 4u ed alte società di Tlc quali Ericsson, Sielte, Ceva Logistics mettono a repentaglio migliaia di posti di lavoro non a causa del crollo dei volumi di attività ma unicamente per il cambio di appalti che si spostano da regione a regione inseguendo incentivi statali o l’azzeramento delle retribuzioni dei dipendenti.” Così dichiara Michele Azzola, Segretario Nazionale Slc Cgil.
Davide Foti, Segretario Generale della Slc Cgil Catania ribadisce con forza sia la soddisfazione della riuscita dello sciopero, sia la convinzione di andare ad oltranza nella vertenza riguardante il rinnovo del Contratto Nazionale delle Tlc dando a tutti appuntamento alla manifestazione Nazionale che si terrà il 19 di ottobre a Roma
La lotta continuerà imperterrita, e nessun lavoratore camminerà mai da solo
"You'll never walk alone"
( Voi non camminerete mai da soli )
Salvo Moschetto
Slc Cgil Catania