09 settembre 2012

Rinnovo Contratto Nazionale Tlc: L'importanza di esserci e partecipare


Si stanno ormai concludendo su tutto il territorio italiano le assemblee per il rinnovo contrattuale Nazionale delle TLC che alla fine ci porterà allo sciopero del 17 settembre. Forti distanze separano le Associazioni Sindacali dalle Aziende che, non curanti di nessun tipo di interesse per i lavoratori e di una loro crescita, continuano a proporre soluzioni non accettabili ne dalla forza lavoro, ne dalle Parti Sociali. Adeguamento salariale, appalti, delocalizzazioni sono i nodi critici che porterebbero a totale collasso il mondo dei call center e potrebbero avere pesanti ricadute sui lavoratori.
La richiesta sindacale, in merito al rinnovo, è quella di mettere delle clausole verso i committenti in modo da poterli responsabilizzare sempre più in quei casi di crisi degli outsourcer e quindi di garantire che la commessa non ''voli via'' ma rimanga sul territorio garantendo posti e lavoro.
Importante è ottenere un forte contratto che dia sicurezza, dignità e lavoro in tutti quei casi dove a torto o a ragione le aziende decidano di licenziare o chiudere le proprie attività. Un esempio di questi giorni ci viene dato dai lavoratori romani di Almaviva, sede di via lamaro, che stanno per essere licenziati con il trasferimento del lavoro in Calabria, dove il costo è minore grazie agli interventi regionali. (leggi post)
In merito agli appalti le Proprietà non hanno proferito parola e si è giunti pure al paradosso di richieste aziendali in merito agli orari effettivi di lavoro ed a chiedere una maggiore flessibilità agli addetti. Quindi pagati poco, sfruttati sempre con orari e turni insostenibili e massacranti.
A tal proposito diciamo basta ad un certo tipo di politica datoriale dove i lavoratori non possono sempre essere l'unico mezzo di risparmio delle Società.
Quello che sta succedendo oggi con la rottura dei tavoli negoziali è davvero molto grave. Non avere un contratto collettivo o, ancora peggio, averne uno separato significa non avere tutele e regole chiare su quello che può fare e decidere un' azienda.
Per questo e per tanto altro è fondamentale essere presenti ed uniti contro ogni tipo di ingiustizia ed arroganza dei "Padroni"
Salvo Moschetto
Slc Cgil Catania