20 settembre 2012

Mercato del Lavoro: illustrazione e commento L. 92/2012

Il 27 giugno il Parlamento ha definitivamente approvato la legge “Disposizioni in materia di mercato del lavoro in una prospettiva di crescita” (pubblicata il 3 luglio in Gazzetta Ufficiale, con il numero 92/12), a seguito di quattro voti di fiducia sui quattro articoli che la compongono, affinché il Governo italiano si potesse presentare al vertice dell'Unione Europea del 28 -29 giugno “con i compiti fatti”. Ciò è avvenuto a seguito di un faticoso e tormentato percorso, che ha visto la prima fase, avviata a gennaio 2012, svolgersi sotto forma di un confronto tra il Governo e le rappresentanze sociali, bruscamente interrotto il 20 marzo ad opera del Governo che ha voluto conoscere l'opinione di ciascuna parte presente al tavolo sulla propria proposta di modifica della normativa sanzionatoria dei licenziamenti illegittimi che prevedeva la cancellazione della possibilità di reintegrare il lavoratore ingiustamente licenziato per motivi non rientranti nell'ambito della discriminazione. A tale richiesta la Cgil ha risposto confermando il proprio giudizio negativo, le organizzazioni datoriali hanno plaudito alle intenzioni del governo, le altre organizzazioni sindacali hanno assunto un atteggiamento inizialmente favorevole, poi corretto in sostanzialmente critico pur nella diversità degli accenti usati. Successivamente a tale rottura il Governo ha pubblicamente dichiarato conclusa la fase di confronto con le rappresentanze sociali...