23 gennaio 2014

Telecom: Comunicato servizi igienici

La condizione dei servizi igienici nelle centrali Telecom è degradante!
I nostri RLS ricevono quotidianamente segnalazioni da tutto il territorio siciliano, corredate da vergognose immagini, che attestano il livello d’indecenza cui si è arrivati.
Questa situazione è il risultato del nuovo contratto di servizio che Telecom ha recentemente stipulato con le “nuove” imprese di pulizia.
Un contratto che prevede una forte riduzione della frequenza dei passaggi di pulizia, in tutti gli edifici sociali, in particolare in quelli non presidiati, che comunque rimangono frequentati, DA PERSONE.
Le proteste sin qui avanzate hanno prodotto un primo risultato, che ci è stato comunicato dall’azienda nel corso dell’ultimo incontro territoriale del 10 gennaio u.s.
Sono state individuate cinquanta centrali nel territorio siciliano, dove sarà aumentata la frequenza dei passaggi di pulizia.
Verificheremo nei prossimi giorni se l’effetto di tale modifica sarà idoneo a riportare nei luoghi di lavoro le minime condizioni d’igiene.
Qualora tali condizioni non si dovessero verificare, non esiteremo a chiedere l’intervento degli organi di vigilanza esterni consapevoli di tutte le conseguenze che comporta tale decisione.
Nel frattempo al fine di tutelare i lavoratori non solo dal punto di vista della salute ma anche dal lato normativo li invitiamo a seguire i seguenti comportamenti:
•    Alla presenza di servizi igienici sporchi e non utilizzabili, segnalare immediatamente al preposto (AOT), attraverso e-mail, allegando foto e richiedendo la pulizia straordinaria dei luoghi. Compilare e consegnare prima possibile il modello U0487, coinvolgere contemporaneamente i RLS.
•    Ricordiamo che al fine di garantire la corretta applicazione della norma SA 8000 in Open Access tra le altre cose l’azienda deve garantire un ambiente di lavoro sicuro e salubre e per questo è sempre attivo il progetto “Centrali Pulite”, che prevede la risoluzione di situazioni di criticità riguardante lo stato di pulizia e mantenimento delle infrastrutture con specifici stanziamenti economici per trattare anche le situazioni che non possono essere gestite attraverso gli strumenti operativi standard. Per favorire questo è stata istituita l’apposita casella di e-mail segnalazioni.centrali.pulite@telecomitalia.it, cui invitiamo a trasmettere le segnalazioni contemporaneamente al preposto e ai RLS.
•    Nel caso in cui il lavoratore nello svolgimento della propria attività lavorativa ha necessità fisiologiche, ma non può usufruire dei servizi igienici, deve mandare un e-mail o un sms al proprio preposto indicando la località dove si trova informandolo che sta temporaneamente allontanandosi dal posto di lavoro per andare a espletare proprie funzioni fisiologiche in un luogo idoneo. Al rientro il lavoratore informerà con la stessa modalità il preposto.
Auspichiamo che una situazione come questa, che non fa onore a NESSUNO, possa tornare al più presto alla normalità, invitando tutte le linee aziendali interessate a non accusarsi reciprocamente ma a collaborare fattivamente.
Segreterie Regionali SLC-CGIL, Fistel-CISL, Uilcom-UIL

RSU/RLS SICILIA