10 dicembre 2010

CULTURA: GRANDE VALENZA POLITICA DELL'INIZIATIVA UNITARIA DI OGGI

"Grande valenza politica assume l'iniziativa odierna del Capranichetta a Roma, poichè tutto l'universo mondo che rappresenta la produzione culturale e lo spettacolo si è ritrovato ed impegnato unitariamente per un percorso anche futuro per riformare e rilanciare il patrimonio artistico e culturale del nostro paese." Così Silvano Conti, coordinatore nazionale della produzione culturale Slc/Cgil, commenta la manifestazione che si è svolta oggi al Capranichetta a Roma.

"Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, a partire dalla riunione del Consiglio dei Ministri di domani - prosegue il sindacalista.

Importantissima l'iniziativa svolta poichè, pur nelle reciproche autonomie e prerogative, vede una profonda coesione su punti qualificanti e vitali per la tenuta e lo sviluppo de i nostri settori, che impegna le organizzazioni sindacali, quelle datoriali, Federculture, le associazioni professionali e i movimenti."

"Siamo in caduta libera - conclude Conti - e con un Fus, per il 2011, di 288 milioni di euro e con il mancato rifinanziamento di tax credit e tax shelter si determineranno le chiusure di molti teatri (prosa e musica) e un’ulteriore pesante perdita di giornate lavorative con un'accentuata delocalizzazione della produzione per il settore Cinema-Audiovisivo.

Tagliando le risorse del Fus del 36.6% e il non rifinanziamento delle leve fiscali per il Cinema, si sancisce nei fatti e si aggrava uno stato di crisi per molti versi irreversibile che avrà anche come conseguenza una forte dispersione di professioni sia artistiche che tecniche importanti e poco riproducibili."