16 dicembre 2010

Salute e sicurezza: Il nuovo Regolamento sugli appalti di lavori, servizi e forniture

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 288, del 10-12-2010 è stato pubblicato il DPR 5 ottobre 2010, n. 207, il Regolamento di esecuzione del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, che disciplina i contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

Il nuovo Regolamento sugli appalti entra in vigore il 9 giugno 2011, quando sostituirà integralmente sia il precedente Regolamento, il D.P.R. n. 554/1999, sia il D.P.R. n. 34/2000, relativo alla qualificazione delle imprese.

Soltanto alcune parti del Regolamento n. 207/2010 (articoli 73 e 74) entreranno in vigore il prossimo 26 dicembre dopo i 15 giorni successivi alla pubblicazione del provvedimento e riguardano alcune procedure di sospensione e decadenza e l’attribuzione di sanzioni nei confronti delle SOA (le società di certificazione delle imprese) e delle stazioni appaltanti che violano le previsioni normative.

Relativamente alla salute e sicurezza nel lavoro pubblichiamo i principali articoli di riferimento, segnalando un’importante novità in materia di appalti di forniture e servizi, in quanto viene istituita la figura del Responsabile del procedimento (RUP) anche nel caso di contratti relativi a tali attività e non solo per l’esecuzione di lavori pubblici e a tale responsabile viene affidato, tra le altre funzioni, quello di provvedere “a creare le condizioni affinché l’acquisizione possa essere condotta in modo unitario in relazione a tempi e costi preventivati nonché alla sicurezza e salute dei lavoratori oltre che agli ulteriori profili rilevanti eventualmente individuati in sede di verifica della fattibilità del singolo intervento”.

Un soggetto ulteriore da adire in caso di violazioni delle norme per la sicurezza in caso di appalto.


Leggi il nuovo regolamento sugli appalti di lavori, servizi e forniture...