- Precari:
Un incentivo di 5mila euro per favorire il passaggio al tempo indeterminato. Ecco tutti i requisiti. L'iniziativa è rivolta appunto ai giovani genitori che hanno una condizione lavorativa di precariato. Già da settembre le aziende potranno usufruire di un bonus di 5mila euro, in caso di assunzione di questi lavoratori svantaggiati.
Il sostegno arriva nell'ambito del pacchetto di iniziative denominato "Diritto al futuro", concepito dal Ministero della Gioventù, dall'Abi e dall'Inps. È proprio quest'ultima ad aver istituito la Banca dati per l'occupazione dei giovani genitori, a cui possono iscriversi i giovani genitori di figli minori, in cerca di un occupazione stabile. L'incentivo è riconosciuto per l'assunzione a tempo indeterminato oppure per la trasformazione a tempo indeterminato di un rapporto a tempo determinato. Ecco i requisiti: età non superiore a 35 anni; essere genitori di figli minori – legittimi, naturali o adottivi – ovvero affidati di minori; essere titolari di uno dei seguenti rapporti di lavoro: lavoro subordinato a tempo determinato, lavoro in somministrazione, lavoro intermittente, lavoro ripartito contratto di inserimento, collaborazione a progetto o occasionale, lavoro accessorio, collaborazione coordinata e continuativa, essere disoccupati, ma iscritti presso un centro pubblico per l'impiego. Le iscrizioni potranno essere effettuate sul sito dell'Inps a partire dalla data di pubblicazione di un avviso a cura dell'ente previdenziale sulla Gazzetta Ufficiale.
www.millionaire.it