07 settembre 2011

Slc Cgil Catania: Il Segretario Generale ringrazia la città e l'hinterland catanese

- 7 settembre 2011 -

Cari compagni/e,

dopo lo sciopero di ieri colgo l'occasione per ringraziare tutte quelle persone che ci sono state vicine e che insieme alla Segreteria, i quadri sindacali, gli attivisti, le Categorie e la nostra Confederazione hanno fatto si che il sei settembre sia stata una giornata fondamentale per il riconoscimento dei nostri diritti e la tutela del nostro lavoro.

La Nazione sta attraversando il più alto grado di difficoltà che io ricordi a memoria d'uomo. Questo mi fa e ci fa capire come "le decisioni prese oggi sulla manovra sono il risultato di un governo in evidente stato confusionale, sordo di fronte al paese e sempre più condizionato dagli umori dei mercati. Tutto questo conferma l’iniquità di una manovra sbagliata, che produce effetti depressivi e non è in grado di raggiungere gli obiettivi di sviluppo e di crescita. ” Lo stesso attacco all' art. 18 ed allo Statuto dei lavoratori (autorizzando i liberi licenziamenti) è un atto di regime e di follia compulsiva che prova a mettere in ginocchio l'intero mondo del lavoro italiano.

Noi come Slc Cgil catanese continueremo a contrastare con tutte le nostre forze ogni tipo di manovra che tenterà di cancellare diritti civili, di legge e dignità morale acquisiti nel tempo e staremo sempre accanto ai nostri lavoratori ed alle nostre lavoratrici che proprio questo sei settembre ci hanno dimostrato fiducia, coesione e senso di appartenenza partecipando in massa a quello che è il più grande strumento di libertà e lotta sindacale come lo SCIOPERO GENERALE.

Con affetto

Davide Foti

Segretario Generale Provinciale Slc Cgil Catania