Care/i compagne e compagni,
poiché da diversi territori arrivano richieste di chiarimenti sulle procedure e sui tempi dell’azione di sciopero in Vodafone, vi inviamo (nuovamente) il testo della regolamentazione provvisoria sul diritto di sciopero per il settore TLC.
In particolare per Vodafone i tempi e le procedure saranno questi:
- apertura delle procedure di sciopero (apertura fatta con lettera inviata all’azienda lunedì u.s.);
- tentativo di conciliazione prima in sede aziendale e poi ministeriale (massimo 10 giorni complessivi);
- quindi, dopo altri 10 giorni (tempo minimo di preavviso all’azienda) proclamazione dello sciopero dello straordinario, della reperibilità, del lavoro programmato per 30 giorni (è il massimo della durata concessa, poi devono passare altri 2 giorni per nuove proclamazioni); all’interno di questi 30 giorni sarà collocata una giornata di sciopero dell’attività ordinaria.
Ovviamente esperite le procedure, faremo un volantino/comunicato ad hoc che riassume tutto.
E’ evidente che da parte delle RSU e delle strutture territoriali dovrà essere posta massima attenzione anche formale agli incontri informativi obbligatori con l’azienda per indicare settori, motivazioni e indicazione dei lavoratori precettati. Dovremmo verificare il rispetto dei criteri di proporzionalità e rotazione, ecc. non escludendo la denuncia di eventuali comportamenti anti sindacali che ledano il diritto di sciopero.
Così come è evidente l’invito esplicito ai dipendenti di Vodafone a lavorare in questi giorni, in attesa della proclamazione, seguendo tutte le procedure di legge, contratto e aziendali, in maniera pedissequa e scrupolosa.
Fraterni saluti.
p. la Segreteria Nazionale
Alessandro Genovesi