21 febbraio 2012

Donne: '188 firme per la legge 188'

- www.cgil.it -

Si terrà il 23 febbraio alle ore 11.30 presso la sala Stampa della Camera dei Deputati una conferenza stampa delle 14 firmatarie dell'appello '188 firme per la legge 188' promosso per chiedere norme efficaci contro le dimissioni in bianco.

Nel corso della conferenza stampa sarà presentata la raccolta delle firme di donne che in brevissimo tempo hanno risposto all'appello delle 14 promotrici: si tratta di donne di tutti i mondi del lavoro, delle professioni, dell'università, della ricerca, del sindacato, del giornalismo, della politica, dei movimenti, dei partiti, della scienza e della scuola.

Nella conferenza stampa - dicono le promotrici - verrà presentata la lettera inviata al Presidente del Consiglio, ai Presidenti di Camera e Senato, alla Ministra Elsa Fornero, alle parlamentari di Camera e Senato con la quale viene richiesto un intervento legislativo urgente ed efficace contro il fenomeno delle dimissioni in bianco. La lettera verrà consegnata da una delegazione di donne a tutte le Prefetture d'Italia il 23 febbraio.

Saranno presenti, oltre alle promotrici dell'appello, alcune delle firmatarie e le Parlamentari di Camera e Senato.

Nota operativa per la mobilitazione del 23 febbraio

Care Tutte, come gia' preannunciato nelle scorse comunicazioni, il prossimo 23 febbraio in tutta Italia avra' luogo una mobilitazione per il sostegno all'appello "188 donne per la 188".

Per rafforzare il carattere d'urgenza riferito all'approvazione di provvedimenti contro l'abuso delle dimissioni in bianco, sarebbe opportuno che, contestualmente alla Conferenza Stampa Nazionale che si terrà il 23 febbraio alle ore 11,30, delegazioni di donne delle reti che hanno sostenuto l'appello per il ripristino della legge 188 e tutti i soggetti che potranno essere coinvolti in tal senso, si rechino presso le Prefetture consegnando la lettera che vi alleghiamo.

Pertanto in queste ore vanno fatte le richieste di incontro ai prefetti per il giorno 23 mattina.

Tutte le province in cui si avra' conferma di incontro dovranno comunicarlo alle strutture nazionali entro lunedì di modo che nella Conferenza Stampa Nazionale si possa darne comunicazione. Unitamente a cio' tutti i comunicati locali vanno altresi' inoltrati al livello nazionale affinche' la copertura delle informazioni sia relativa a tutte le realta' in cui si incontreranno i Prefetti.

Come sapete i Prefetti su esplicita richiesta dovranno inoltrare gli atti depositati al Governo, il nostro intento, infatti, e' quello di esercitare una pressione positiva sul Governo, sul Parlamento ed in particolare sul Ministro Fornero che sta predisponendo alcune misure di contrasto agli abusi ma di cui i contorni non sono noti. Ribadiremo pertanto la necessita' che i principi della legge e le procedure di tutela siano recepite non soltanto in tempi celeri ma con le stesse finalita' della legge contro le dimissioni in bianco.

A tal fine vi sollecitiamo oggi stesso a scrivere ai Prefetti chiedendo di predisporre un incontro per il 23 p.v. e una volta avuta conferma di cio' comunicarlo a mezzo stampa inviandocene copia. Buon lavoro a tutte.