Il giorno 10 febbraio u. s. si è svolto in sede Assolombarda Milano l’incontro tra le Segreterie Nazionali di Slc Fistel Uilcom le strutture territoriali, congiuntamente al coordinamento Rsu, e Vodafone con all’ordine del giorno, la riorganizzazione del customer care.
L’azienda ha iniziato dichiarando che i volumi di traffico dati mobile, linea fissa banda larga sono in crescita, di seguito ha illustrato il piano di riordino delle attività svolte dalle varie sedi di ccs; nella sede di Bologna si rafforzerà la funzione linee dati mobile, verrà invece spostata la lavorazione degli scarti web e acquisizione clienti business, su Catania, che avrà la completa gestione della clientela business e consumer.
Mentre a Ivrea si procederà allo spostamento delle attività di laboratorio (lancio campagna nuovi prodotti), che verranno svolte a Milano, i lavoratori coinvolti per la sede di Bologna saranno riconvertiti nelle funzioni di gestione linee dati, mentre per il personale di Ivrea sarà data la possibilità di scegliere se spostarsi su Milano seguendo l’attività con l’utilizzo del servizio navetta per gli spostamenti, o in alternativa la riconversione professionale su adsl linea fissa.
Per i rimanenti centri ( Roma Padova) non è prevista alcuna modifica, a Napoli verrà creata una nuova unità di call-backing in aggiunta all’esistente.
La delegazione sindacale ha chiesto se sono previste modifiche agli orari di lavoro, Vodafone ha confermato l’attuale articolazione degli stessi, inoltre è stato evidenziato l’impegno aziendale da mettere in campo per quanto riguarda la riconversione professionale dei lavoratori con la dovuta formazione, prevedendo anche incontri territoriali.
Alla richiesta sindacale sulla ripartizione dei volumi di attività customer, l’azienda ha dichiarato che il 35% delle stesse sono svolte in casa mentre il restante 65% in out sourcing, ha fronte di ciò è stato chiesto un ulteriore approfondimento che Vodafone farà nel corso della presentazione del previsto incontro annuale.
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL