15 gennaio 2013

Crisi: Tv locali sperano nel nuovo governo

Le Tv locali lanciano l’allarme: troppe le situazioni di criticità che con il governo Monti non hanno trovato soluzione. Il giudizio dell’associazione che le rappresenta, Aeranti-Corallo, è fortemente negativo e la speranza è che le forze politiche che vinceranno le prossime elezioni “prestino la dovuta attenzione a un settore, quello dell’emittenza radiofonica e televisiva locale, che, specialmente nell’ultimo anno, è stato fortemente penalizzato da scelte politiche inaccettabili e da una recessione economica che ha messo in ginocchio numerose imprese, causando anche una crisi occupazionale senza precedenti”. 
In particolare, occorrono precise scelte politiche per riaffermare gli spazi e il ruolo dell’emittenza locale nei nuovi contesti tecnologici e nelle nuove piattaforme diffusive. Occorrono, inoltre, una serie di interventi immediati finalizzati a favorire la ripresa del mercato pubblicitario e dell’intera economia del settore.
E’ fondamentale che il mondo politico presti attenzione alle istanze di un settore che, in oltre tre decenni, ha sempre garantito pluralismo informativo, ha dato voce ai territori, ha assicurato occupazione a migliaia di lavoratori, giornalisti, tecnici e impiegati, contribuendo così, per la propria parte, alla crescita del Paese.