15 marzo 2012

Cgil Nazionale: Il lavoro nella crisi

Indesit05/04/2012 - Il lavoro nella crisi
Indesit annuncia delocalizzazione in Polonia
400 lavoratori a rischio nel torinese, proclamato stato di agitazione. Il 18 aprile primo incontro tra azienda e sindacati
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Cargill di Vigonza alla Cdc di Pontedera...

Eurallumina03/04/2012 - Il lavoro nella crisi
Eurallumina: CGIL, da Governo impegni importanti. Serve una svolta
Necessario tutelare l'occupazione. La mobilitazione continua per fare pressione sul tavolo e ottenere la svolta
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Findus di Cisterna alla Jabil di Cassina de Pecchi...

I lavoratori dell'ALCOA manifestano a Roma 28/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Alcoa, c'è l'accordo, ritirata la mobilità. Riaperte prospettive per il futuro
L'Alcoa è salva: risultato della straordinaria mobilitazione di lavoratori e forze sociali - Testo dell'accordo
» VIDEO
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Findus di Cisterna alla Jabil di Cassina de Pecchi...

07- Presidio Alcoa - Ambasciata Americana27/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Lavoratori Alcoa a Roma attendono esito del vertice sul futuro di Portovesme
Trattativa ancora in corso: "fase molto delicata". Al vaglio la proposta del Governo
» VIDEO
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Findus di Cisterna alla Jabil di Cassina de Pecchi...

Crisi: disoccupazione19/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Industria: CGIL su dati ISTAT, Paese in recessione, rischio disoccupazione di massa
A gennaio calano fatturato e ordinativi dell'industria, è record dal 2009 » A febbraio esplode CIG, 400mila lavoratori in Cassa
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Findus di Cisterna alla Jabil di Cassina de Pecchi...

Fabbrica: operaio19/03/2012 - Il lavoro nella crisi
A febbraio esplode CIG, 400mila lavoratori in Cassa
Secondo l'Osservatorio CIG della CGIL il ricorso alla Cassa integrazione cresce del 50% su gennaio, per i lavoratori coinvolti significa 1.300 euro in meno
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ilva di Patrica alla Pfizer di Ascoli...

01- Presidio Alcoa - Ambasciata Americana16/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Ancora incertezze sul futuro dell'Alcoa
Prosegue la mobilitazione dei lavoratori Alcoa di Portovesme che hanno occupato la 'sottostazione' ENEL di Monteponi: "bisogna fare presto per garantire l'energia e la vendita degli impianti"
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ilva di Patrica alla Pfizer di Ascoli...

Corteo di almeno 20mila lavoratori per dire no "allo smantellamento di tutto l'apparato produttivo dell'isola"13/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Sciopero Sardegna: CGIL, regione in profonda crisi, sia priorità per governo
Decine di migliaia di lavoratori di CGIL, CISL e UIL sono scesi in piazza a Cagliari per denunciare la gravissima crisi e l'emergenza lavoro nell'isola
» Ancora incertezze sul futuro dell'Alcoa
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ilva di Patrica alla Pfizer di Ascoli...

30 ottobre 2009 - A Piazza Navona con i lavoratori dell'Abruzzo e della Sardegna10/03/2012 - Il lavoro nella crisi
La crisi mette in ginocchio la Sardegna. Sindacati in sciopero il 13 marzo
CGIL, CISL e UIL Sarde e i lavoratori sardi scendono in Piazza a Cagliari per rivendicare il rilancio dei settori produttivi
» Tavoli aperti al Ministero
» Ancora incertezze sul futuro dell'Alcoa
» Le crisi della settimana
Dalla Faber di Fossato alla IPM di Nola...

FIOM CGIL - democrazia al lavoro 9 marzo 201209/03/2012 - Il lavoro nella crisi
Le tute blu della CGIL riempiono Piazza San Giovanni. Sciopero FIOM riuscito.
Decine di migliaia di metalmeccanici della CGIL hanno lasciato le fabbriche per scendere in piazza e rivendicare lavoro, diritti e Democrazia »FOTO
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Faber di Fossato alla IPM di Nola...
» Le mobilitazioni nella crisi

FIOM Sciopero Generale 209/03/2012 - Il lavoro nella crisi
'Democrazia al lavoro', oggi la mobilitazione delle tute blu della CGIL
Sciopero generale e manifestazione nazionale della FIOM CGIL a Roma il 9 marzo
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Faber di Fossato alla IPM di Nola...
» Le mobilitazioni nella crisi » La crisi in Lombardia: territori e aziende

Lavoro: operai01/03/2012 - Politiche del lavoro
Cresce la disoccupazione. E' record dal 2004
Per la CGIL i dati ISTAT dimostrano la necessità di "fermare i licenziamenti, governo punti a crescita"
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ixfin di Caserta alla Coca Cola di Empoli...
» Le mobilitazioni nella crisi » La crisi in Lombardia: territori e aziende

IL LAVORO NELLA CRISI

FILLEA - manifestanti con caschetto01/03/2012 - Il lavoro nella crisi
I numeri della crisi nell'edilizia. Il 3 marzo il mondo delle costruzioni 'In piazza per costruire il futuro'
Manifestazione nazionale unitaria a Roma per il rilancio del settore
» Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ixfin di Caserta alla Coca Cola di Empoli...
» Le mobilitazioni nella crisi » La crisi in Lombardia: territori e aziende

edilizia 3 marzo 201224/02/2012 - Il lavoro nella crisi
Edilizia un settore stremato dalla crisi. Il 3 marzo sindacati in piazza a Roma
Posti di lavoro persi, imprese in crisi e calo degli investimenti nell'edilizia » Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Ixfin di Caserta alla Coca Cola di Empoli...
» Le mobilitazioni nella crisi » La crisi in Lombardia: territori e aziende

operaio fabbrica21/02/2012 - Il lavoro nella crisi
A gennaio cala la Cassa integrazione, si va verso la disoccupazione
A gennaio 312mila lavoratori in CIG con 675 euro in meno in busta paga. E' quanto fa sapere l'Osservatorio CIG del dipartimento Settori produttivi della CGIL Nazionale » Tavoli aperti al Ministero
» Le crisi della settimana
Dalla Invatec di Roncadelle all'Omsa di Faenza...

Metalmeccanico16/02/2012 - Il lavoro nella crisi
Imprese e occupazione a rischio nel settore auto, ferroviario e della cantieristica navale
Tre settori pesantemente colpiti dalla recessione. Necessario un Piano per le politiche industriali
» Le crisi della settimana
Dalla Mercedes di Roma alla Faber di Fabriano...
» Rapporto Osservatorio CIG - gennaio 2012

Ciminiera210/02/2012 - Il lavoro nella crisi
L'industria in Italia: i tavoli aperti al Ministero
Una crisi profonda del tessuto produttivo italiano che non risparmia nessun settore e attraversa in lungo e in largo la penisola mettendo in ginocchio intere famiglie costrette a fare i conti con la disoccupazione e con la riduzione del reddito che ne consegue
» La crisi in Lombardia: territori e aziende