"Dont' forget you are Agnelli". Dalle divise alla marinara allo stile sempre più americano Antonio Sciotto ci racconta l'ascesa e il declino di una delle famiglie più importanti nella storia d'Italia. Da sinonimo di stabilità e prestigio, incarnato nella perfezione dall'Avvocato, la Fiat è diventata simbolo di lotte, di polemiche e costanti scontri tra sindacati, azienda e lavoratori. Sciotto, giornalista del Il Manifesto ed esperto di Lavoro e questioni sindacali, ci racconta la storia di questo paese attraverso le vicissitudini della Fiat e della famiglia Agnelli. Dall'austero e severo esempio del Fondatore Giovanni Agnelli, passando per gli scandali e il glamour di Lapo e il potere silenzioso di John, arrivando fino alla spregiudicata amministrazione da "uomo solo al comando" di Sergio Marchionne, "Vestivano alla marinara" svela aneddoti e segreti di quella che, nell'immaginario collettivo, è diventata la "famiglia reale che mancava alla Repubblica".
Mercoledì 13 giugno alle ore 18.00 presso Camera del Lavoro, via Crociferi 40 - Catania, nel nostro salone ci sarà la presentazione del libro di Antonio Sciotto, giornalista de Il Manifesto. Un'occasione per incontrarci e discutere dei temi del lavoro, del declino industriale attraverso la lente di un pezzo importante della storia dell'Italia: la Fiat. Saranno presenti, oltre all'autore, Giacomo Rota della segreteria della Cgil, Adele Palazzo (Il Post Viola) e, in videoconferenza da Madrid, Michele Azzu e Marco Nurra, ideatori de L'Isola dei Cassintegrati). Vi aspettiamo...
NOTA DI REDAZIONE
Nella foto Giacomo Rota Segretario Confederale della Cgil Catania che parteciperà all'evento insieme all'autore Antonio Sciotto, Adele Palazzo (Il Post Viola) e, in videoconferenza da Madrid, Michele Azzu e Marco Nurra, ideatori de L'Isola dei Cassintegrati).