Il 19 Luglio si è tenuto un incontro tra le segreterie provinciali e le RSU di SLC-CGIL, Fistel-CISL, UILCOM-UIL e l’azienda Wind rappresentata dal responsabile delle RI Claudio Tanilli, da Felice Lo Prinzi, Luca Nonni e dai responsabili della linea XXXXx Stefano Fioravanzo, Michele Costanzo e Pierpaolo Barberini.
L’azienda ha illustrato i piani di sviluppo futuri, sul mobile grazie alla nuova campagna pubblicitaria ed all’offerta commerciale molto aggressiva si sta registrando una crescita esponenziale di clientela, sul fisso si prefigge di diventare il primo gestore nell’ambito consumer e sul modo adsl si cercherà di aggredire ancor di più il mercato. Per fare la differenza con i competitors bisogna puntare sulla customer satisfation, pertanto diventa ancor più importate il lavoro dei customer care per la cura dei propri clienti (customare base).
A seguito delle pressanti richieste provenienti dalla delegazione sindacale, sul futuro del sito di Palermo è stato ribadito che si investirà in formazione ed è stato fugato ogni dubbio circa la chiusura del call center Palermitano che verrà specializzato nelle attività di retention caring del cliente.
La delegazione sindacale accoglie con favore le politiche di crescita illustrate dal management e rilancia chiedendo di investire anche sui propri collaboratori attualizzando gli accordi pregressi sui passaggi di livello e sui passaggi orari, prediligendo i passaggi ad 8 ore per dare in un momento di profonda crisi una maggiore sicurezza economica ai lavoratori.
Il dott. Tanili si è reso disponibile ad affrontare le tematiche dei passaggi orari e gli incrementi di livello aggiornando la discussione al 18 Settembre.
Le RSU e le Segreterie Provinciali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL