30 giugno 2011

Domenica lavorativa per i turnisti -Sole24h-

Il giorno di riposo settimanale può non coincidere con la domenica nelle aziende che adottano modelli organizzativi di lavoro a turni. Questa in sintesi la risposta ad interpello 26/2011 con la quale il ministero del Lavoro interviene a riconoscere la piena legittimità della fruizione da parte dei lavoratori turnisti del riposo settimanale in giornata diversa dalla domenica.(Leggi...)

Questo quanto si legge nell' articolo scritto da Pierluigi Rausei e Michele Tiraboschi.

Ma la domanda che noi ci poniamo è:

- Se dal ministero del Lavoro vengono definiti turnisti chi lavora la domenica, i dipendenti che non sono idonei per lavori a turni devono lavorare il giorno festivo e girare dal lunedì a domenica?

- Il fatto stesso che il lavoro viene interrotto durante la settimana con il riposo e prosegue poi per il resto dei giorni compreso o un sabato, o una domenica non implica già una turnazione pur mantenendo un orario fisso di lavoro?

- E' l'orario che definisce un lavoro a turni oppure è la rotazione dei giorni della settimana che determina la turnistica?


Tutte belle domande marzulliane a cui abbiamo pure tentato di dare una risposta. Si è deciso di consultare un giuslavorista di Bologna e dopo contatti telefonici abbiamo ricevuto delle slide in merito e pure alcune risposte per iscritto:

"Per Turno si intende una periodica rotazione di lavoro in base ad una specifica sequenza.

Per parlare di Turno occorre pertanto che il lavoro sia:

1 - Sostenuto da più persone che si danno il cambio per svolgere una determinata attività

2 - Articolato in successione di giorni di presenza/assenza che si ripetono

3 - Organizzato in un unica o più fasce orarie che suddividono la giornata"

Il Turno ad orario fisso si svolge normalmente di mattina e non deve presentare le caratteristiche dei lavori a turni. Quindi il lavoratore non deve cadere in confusione poichè avere un orario ben preciso (fisso) è un elemento che un'azienda può stabilire di mettere per sua organizzazione in un lavoro a turnazione, difatti svolgere la propria attività nell'arco di una intera settimana corrisponde ad un lavoro a turno chiamato a ciclo continuo regolare (dal lunedì alla domenica sempre la stessa intensità di lavoro). La distribuzione delle presenze del personale nella giornata può essere uniforme, e quindi ad orario unico, o avere pesi diversi nelle varie fasce orarie e pertanto avere orari differenziati.


Queste le risposte. Per approfondire l'argomento potete andare al link di fine articolo che vi porterà alla sintesi delle slide che sono pervenute tramite e-mail in redazione.


http://slc-cgil-catania.blogspot.com/2011/06/turnistica-analisi-dei-principali.html


NOTA DI REDAZIONE:

Se professionisti ed addetti ai lavori vogliono contribuire in merito a quanto scritto sopra, ricordo sempre che la parte dei commenti è a disposizione di tutti con preghiera di firmare l'intervento e quindi non rimanere anonimi. Dato l'argomento sono graditissimi i punti di vista di avvocati del lavoro o professori universitari che trattano materie inerenti al post in questione.