
....è stata tutta un'invenzione....
Cari Compagni,
è stata tutta un'invenzione ciò che è accaduto dal primo giugno in poi negli uffici postali di tutt'Italia.
Sono stati visionari i milioni di pensionati che per giorni non hanno potuto percepire la misera pensione, i clienti abituali che non hanno potuto fruire di alcun minimo servizio di poste, i colleghi degli uffici postali abbandonati a se stessi nell'emergenza, i giornali , le televisioni, le associazioni dei consumatori, ecc. ecc..
Scrivo questo perché l'Azienda Poste si cautela inducendo i colleghi degli U.P., a fare dichiarazioni "pilotate" in caso di visita da parete degli ispettori del Ministero dello Sviluppo Economico.
In allegato due disposizioni "tipo" diramate da due Filiali siciliane, dove si instradano i colleghi su come comportarsi in caso di ispezione.
Spero sia utile per eventuali iniziative.
Scarica il documento della vergogna...

martedì, giugno 07, 2011

Salvo Moschetto

Quanto accaduto nei giorni scorsi a causa dal blocco del sistema informatico centrale e il perdurare della pesante crisi in centinaia di uffici postali su tutto il territorio nazionale, ci impongono di sottolineare quanto grave e superficiale sia stato il comportamento di Poste Italiane nei confronti della propria clientela e dei lavoratori. Il crash del sistema, aggravato dalla concomitanza festiva e dalle difficoltà d’implementazione (da noi più volte segnalate) ha mostrato tutta la debolezza di un sistema che non ha previsto nessun piano di emergenza per garantire ai cittadini i servizi essenziali come la riscossione delle pensioni o i pagamenti...

lunedì, giugno 06, 2011

Salvo Moschetto

Iniziato mercoledì primo giugno, è proseguito per il resto della scorsa settimana, e migliaia di utenti non hanno potuto effettuare né prelievi né pagamenti (o altri tipi di operazioni) agli sportelli postali disseminati per tutto il territorio italiano. Il disservizio è stato causato da un problema al sistema informatico legato a Poste Italiane, il quale, per ragioni non ancora del tutto chiarite, è andato in tilt, bloccando qualsiasi tipo di servizio. Le Associazioni dei consumatori sono subito intervenute chiedendo il rimborso dei disservizi cui hanno dovuto far fronte gli utenti. Secondo Federconsumatori e Adusbef il caos e i disservizi...