17 giugno 2011

Lavoro e società Catania: Teleperformance

Care compagne e cari compagni,

come sapete, grave è l’allarme per le vicende della Teleperformance che ha avviato le procedure di licenziamento per più di 1.400 dipendenti. Oggi lo rilancia su Il Manifesto il segretario generale della SLC Alessandro Genovesi. L’obiettivo è quello di delocalizzare, come già avvenuto per le commesse Alitalia e Sky, verso l’Albania dove già agisce una nuova società TP che occupa migliaia di lavoratori.

Mentre tutto questo si realizza, TP continua a beneficiare degli ammortizzatori in deroga, di tutte le risorse regionali per la formazione, di una enorme quantità di risorse pubbliche. La SLC e la CGIL Nazionale hanno assunto un preciso impegno per garantire il rientro in Italia del lavoro delocalizzato all’estero e per un preciso piano d’investimenti.

Il processo di delocalizzazione mostra precisi rischi , oltreché per i lavoratori , per la privacy dei clienti italiani. Non si tratta di una troppo maliziosa ipotesi.

Infatti il segretario della SLC di Taranto Andrea Lumino ha denunciato alla procura della Repubblica, al Garante della Privacy, all’Agcom ed alla Polizia Postale la presenza su Facebook dei dati sensibili di un utente italiano di Sky in Albania.

I lavoratori di TP hanno manifestato con forza. Il risultato è a tutt’oggi una querela contro il nostro compagno da parte di una “innominabile” sigla sindacale che sostanzialmente accompagna l’iniziativa della azienda.

Non è isolata in questo suo comportamento come mostrano le reazioni di FIM, UILM, FISMIC nei confronti del processo di FIAT- FIOM con le relative dichiarazioni “ad adivvandum”. Anche se lontani riteniamo indispensabile un gesto di solidarietà verso il compagno Lumino.

Certi della vostra disponibilità vi abbracciamo affettuosamente.

I compagni di Lavoro e Società

Giuseppe Oliva – Gabriele Centineo